4. Modalità del trattamento
I dati personali saranno registrati, trattati e conservati presso gli archivi del Titolare del trattamento, cartacei ed elettronici, in ottemperanza alle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali dell’interessato può consistere in qualunque operazione o insieme di operazioni tra quelle indicate all’ art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell’assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna del Titolare del trattamento e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge. I dati personali dell’interessato potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali del Titolare del trattamento deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali dipendenti sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 GDPR.
5. Categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali dell’interessato possono essere comunicati e trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi ai sensi degli artt. 4 e 24 GDPR quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati e/o a soggetti operanti in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR), quali a titolo esemplificativo società di consulenza e/o studi professionali e/o professionisti, ad esempio legali, fiscali e compagnie di assicurazioni. In particolare, i dati dell’interessato potranno essere comunicati a società stabilite all’interno dell’Unione Europea che svolgono per conto del Titolare del trattamento, in qualità di Responsabili del trattamento, compiti di natura tecnica ed organizzativa quali la gestione dei servizi correlati alla Piattaforma, servizi di hosting (anche in cloud), gestione e manutenzione tecnica del sito e della Piattaforma, servizi di invio newsletter, servizi professionali. L’elenco di tali società è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione al titolare del trattamento all’indirizzo email amministrazione@starch.it
6. Trasferimento dei dati in Paesi Extra-UE
I dati forniti dall’interessato saranno trattati solo in Paesi siti all’interno dell’Unione Europea.
7. Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, il Regolamento le riconosce i seguenti diritti, che può esercitare contattando il Titolare, che Le risponderà il prima possibile e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dalla Sua richiesta:
- Diritto di accesso ai dati;
- Diritto di rettifica dei dati;
- Diritto alla cancellazione dei dati, ossia il diritto di ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- Lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere comunque al trattamento;
- i dati sono o sono stati trattati illecitamente;
- i dati devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare;
- i dati sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione.
- Diritto di limitazione del trattamento, ossia il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- Lei contesti l’esattezza dei dati personali, il Titolare limiterà il trattamento per il periodo necessario ad effettuare le necessarie verifiche;
- il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari a Lei per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- Lei si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai Suoi.
- Diritto alla portabilità dei dati;
- Diritto di opposizione al trattamento.
- Diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei Suoi dati personali, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida significativamente e in modo analogo sulla Sua persona.
8. Reclamo
Qualora Lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi dati personali sono trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.