Skip to main content

L’era della carta e dei plichi di fogli infiniti sopra le scrivanie è ormai passata. Siamo definitivamente passati al digitale e anche gli studi tecnici si sono adeguati al cambiamento nella gestione delle loro commesse; computer, cad, telefonino, Spid, firma digitale, lavagna luminosa, email, pdf… chi ci ferma più?

Ma non dobbiamo illuderci: siamo solo all’inizio di una trasformazione che sta cambiando la professione tecnica. Per poter disporre in tutto e per tutto di uno studio tecnico digitale non basta utilizzare i mezzi digitali. Piuttosto, è necessario riorganizzare l’intera attività dello studio, partendo proprio dalla gestione commesse, senza rischiare di perdere i benefici che questa transizione ci può offrire. In questo articolo, quindi, ti daremo alcuni spunti e consigli per effettuare una gestione commesse il più efficiente possibile per ogni tuo progetto. Continua la lettura!

Perché passare al digitale?

La transizione al digitale ci obbliga a cambiare il nostro modo di lavorare e di pensare. Se non saremo in grado di attuare questo cambiamento vivremo questa rivoluzione epocale come una costrizione, un laccio, un freno. Continueremo a rimpiangere la cartellina, il colloquio al bar davanti al caffè con il tecnico comunale, l’incontro in ufficio con il cliente, la chiacchierata con l’idraulico per consegnargli i disegni e anche il ritrovarsi in studio, tutti i giorni, con i collaboratori. Ma questo modo di svolgere la professione, che pure ha dato tante soddisfazioni, non esisterà più ed è inutile farsi delle illusioni.

Per comprendere meglio che il percorso da compiere per passare al digitale è più impegnativo, pensiamo a quanto è accaduto sul CAD. Perché il disegno digitale non è stato più sufficiente per il nuovo mondo digitale e si è dovuto passare al BIM? Molto probabilmente, ci siamo accorti che il digitale permette di gestire non solo il disegno del fabbricato, ma tutte quante le informazioni riferite alla sua costruzione. Passare da CAD a BIM è stato quindi naturale, quasi necessario, considerando i benefici che si potevano ottenere da un sistema digitale più avanzato. Così come è successo per il CAD, trasformare in PDF i documenti per la corretta gestione delle commesse non è più sufficiente, ma è necessario pensare ad un sistema che gestisca in digitale tutto quello che avviene in uno studio tecnico.

Sappiamo bene che le attività che vengono svolte durante la gestione commesse sono molteplici e di diverso tipo, ma tutte queste sono tra loro collegate in tempi e modalità di esecuzione che vanno controllati puntualmente.  

Predisporre le lavorazioni di una commessa impone l’organizzazione e la valutazione di tutte le attività proprie e dei collaboratori interni ed esterni allo studio. Inoltre è necessario tenere sotto controllo i costi e le risorse da impiegare.

Portare in digitale tutto questo significa rendere più razionale l’attività dello studio e questa evoluzione permette anche un maggior coordinamento del progettista con il committente.

Digitalizza la gestione commesse con l’adozione di un software specifico

Per poter svolgere con comodità tutte le fasi che abbiamo elencato, l’adozione di strumenti digitali è sicuramente la scelta più indicata. Magoot è un software ideato e creato appositamente per le figure professionali che lavorano nel settore dell’edilizia: architetti, geometri, ingegneri… Troverai tutte le funzioni di cui hai bisogno per la gestione commesse a disposizione in un unico applicativo. Magoot ti consente infatti di:

  • Avere un elenco completo di tutti i progetti, nominandoli e categorizzandoli secondo le tue preferenze;
  • Assegnare compiti a collaboratori o figure esterne dal tuo studio;
  • Appuntare informazioni, considerazioni, idee su ogni commessa;
  • Monitorare costi ed entrate per ogni progetto, confrontando le aspettative con i reali movimenti economici;
  • Archiviare tutto il materiale e la documentazione della commessa avendolo a disposizione nel cloud e potendo accedervi da qualsiasi dispositivo in qualunque momento e luogo.
  • Registrare i sopralluoghi proprio mentre li stai svolgendo, scattando e caricando foto, annotando le presenze e le tue osservazioni, direttamente dal tuo smartphone. 

Tutte le informazioni che caricherai verranno archiviate e organizzate automaticamente sul relativo progetto e condivise in tempo reale con i membri dello studio.

Conclusione

La gestione commesse è un’attività di fondamentale importanza per avere uno svolgimento efficace di processi e operazioni in un progetto.  Effettuare una gestione commesse a livello digitale rende tutte le fasi molto più semplici e sicure. Magoot può aiutarti in questo e in tanti altri aspetti di gestione del tuo studio tecnico. Per maggiori informazioni, contattaci! Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.

© Copyright 2023 by Starch srl Privacy